I vantaggi di acquistare on line
Perché comprare sul web conviene
Staff Non solo sconti 04/09/2020 0
Non hai mai acquistato on line e ti stai chiedendo se ne valga la pena? In questo articolo proveremo ad indicarti alcuni vantaggi di acquistare on line. Si tratta di un trend in rapida crescita che l’emergenza Coronavirus ha incrementato fortemente. I vantaggi di acquistare da un e-commerce si sono infatti evidenziati proprio in tempo di pandemia. I negozi fisici chiusi hanno portato anche i più scettici a rifornirsi on line. Vediamo insieme punto per punto perché comprare sul web conviene.
Acquistare on line per risparmiare tempo
Negozi aperti 24/24 h. Questa è una delle caratteristiche degli e-commerce più apprezzate dai consumatori. Acquistare on line significa non avere limiti di giorni e di orari.
Se il tuo lavoro ti tiene impegnato fino ad orari proibitivi e se non hai nessuna voglia di trascorrere il sabato in un centro commerciale, il web può venirti in aiuto. La possibilità di acquistare 24/24 h, grazie allo shopping online, è un grosso vantaggio per te e per tutti quelli che si trovano nella stessa situazione. Grazie ad Internet è possibile comprare in qualsiasi momento tutto quello che vuoi e riceverlo comodamente a casa.
Consegna a domicilio
Cosa c’è di meglio che ricevere quello che vogliamo fin dentro casa? Come la pizza il sabato sera anche la merce acquistata on line può giungervi direttamente a domicilio. Una comodità non da poco.
Dopo avere avuto tutto il tempo del mondo per decidere cosa comprare, basterà un click per inoltrare l’ordine. In genere in 2/4 giorni lavorativi il prodotto sarà tra le tue mani. Semplice veloce e pratico, questo sistema permette di ridurre notevolmente l’ impegno profuso nel fare shopping. Resta solo il piacere di acquistare.
Acquistare on line per risparmiare
Acquistare on line ha un vantaggio davvero decisivo rispetto allo shopping tradizionale. I prodotti on line sono quasi sempre scontati o in promozione. Basti pensare ai costi fissi che uno store fisico deve sostenere (personale, utenze, affitto etc.) per capire che tutti questi costi verranno spalmati sulla merce in vendita.
Diversamente, chi vende on line sostiene meno spese e può permettersi sconti maggiori. In più i consumatori online non possono provare il prodotto per cui lo sconto rappresenta un incentivo all’acquisto “sulla fiducia”. Non solo, sottoscrivendo i servizi di newsletter degli eshop potrai ricevere sconti e promozioni dedicate agli iscritti.
Comprare sul web grazie alle recensioni
Le recensioni sono un altro importante vantaggio di comprare merce su un e-commerce. Attraverso il filtro delle esperienze degli altri acquirenti sarà possibile farsi un’idea del prodotto. Le opinioni di chi ha già vissuto l’esperienza di acquistare su quel determinato sito ci permettono anche di scegliere meglio, indicandoci eventuali accorgimenti. Ne sono un esempio “La scarpa calza stretta, meglio comprarle di un numero in più” oppure “La gonna non è del colore indicato”. Le recensioni e i commenti on line, inoltre, sono un metodo infallibile per capire se l’e-commerce è o meno affidabile
Una scelta infinita
La vastità della scelta è il vantaggio, secondo noi, più importante. Navigare on line significa avere a propria disposizione le boutique e i negozi di tutto il mondo. È possibile acquistare, potenzialmente, ovunque!
Questo amplia notevolmente la nostra possibilità di scelta, permettendoci di soddisfare, quasi, ogni nostro desiderio. Il beneficio della vasta gamma di opzioni è amplificato dal fatto di non doversi nemmeno scomodare ad uscire. È questo a rendere l’e-commerce uno dei luoghi virtuali più amati degli ultimi anni.
Customer service e diritto di recesso
Se quello che temi è la perdita del “controllo” e l’impossibilità di tutelarti in caso di acquisto sbagliato, non hai ragione di preoccuparti.
Tutti gli e-commerce, che possono davvero ritenersi tali, godono di un efficiente customer service sempre attivo per venire incontro alle tue perplessità e ai tuoi problemi. Il diritto di reso o recesso è sempre garantito e se non lo è, non c’è da fidarsi!
Potrebbero interessarti anche...
Staff Non solo sconti 13/11/2020
Il social commerce cos'è e come farlo
Oggi gli e-commerce si appoggiano anche ad altri strumenti offerti dai social. Le due piattaforme più usate, da giovani e meno giovani, sono Facebook e Instagram entrambi appartenenti a Facebook Inc. Entrambi hanno integrato la funzionalità “Shop”, si permette insomma di integrare la vetrina e-commerce anche all’interno dei social permettendo una navigazione alternativa tra i propri prodotti ed acquisto più immediato. Non solo, anche Whatsapp Business ha in qualche modo integrato questa funzione. Vediamo come.
Social commerce cos’è
Le persone passano 2 ore e 23 minuti sui social in media al giorno. Ti riconosci in questo dato? Sicuramente accediamo ai social più volte in un giorno sia per informarci che per passare il tempo. Questa crescita costante e l’importanza di questa tendenza non poteva essere ignorata dal mondo del commercio elettronico.
La propensione all’acquisto online era sempre più evidente come la frequenza con la quale si accedeva ai social ed è da questi due elementi che nasce il social commerce, ovvero la possibilità di acquistare prodotti o servizi attraverso i social e, allo stesso tempo, l’opportunità di condividere i propri acquisti.
Il social commerce, infatti, non è solo un altro strumento di vendita ma vuole anche coinvolgere le fasi che precedono e che seguono l’acquisto. Lo scopo è fidelizzare i clienti e migliorare i propri prodotti anche grazie al loro feedback.
Come fare social commerce
Come possiamo quindi cogliere questa incredibile opportunità? In molti modi. Vediamone alcuni.
Whatsapp business
Intanto parliamo di Whatsapp Business. Sempre più attività oggi usano anche questo strumento. Salvando il numero cellulare dell’attività, infatti, potrai vedere un catalogo caricato on line con descrizioni, foto e costi.
Certo, penserai che l’e-commerce funzioni proprio nello stesso modo. La differenza è però duplice:
Potrai chiedere info ed assistenza direttamente e velocemente da whatsapp
Potrai premere sul tasto condividi e inviare su Whatsapp il tuo capo direttamente ad un’amica per un consiglio
Bello vero? Veloce e immediato. Sempre su whatsapp potrai concordare un ordine ed anche una modalità di pagamento.
Ma ATTENZIONE! A breve sarà anche possibile effettuare i pagamenti direttamente attraverso questo social.
Facebook e Instagram shops
Vediamo ora a Facebook. Da tempo questa piattaforma consente di realizzare una vetrina virtuale da collegare all’e-commerce. In questo modo è possibile vedere il catalogo intero sulla piattaforma e scoprire i costi dei singoli prodotti che vengono “taggati” in una immagine creativa.
Per intenderci, ci piace un outfit che gira sui social? Non dovremmo ricercare i capi sull’e-commerce, ci basterà cliccare sul tag per accedere alla vetrina e vedere costi, foto e dettagli.
Non solo, è possibile anche collegarsi all’e-commerce ma attraverso Facebook shops o Instagram shops. Un vero e proprio spazio virtuale personalizzato e navigabile.
Basterà cliccare sul prodotto per aprire questo spazio molto simile ad un e-commerce vero e proprio ma più snello.
Nei prossimi mesi, l’azienda di Menlo Park prevede di implementarne le funzionalità mettendo direttamente in vendita prodotti nel corso delle dirette e trasformando il proprio profilo Instagram in una sorta di catalogo sfogliabile.
La vera rivoluzione sarà quella che introdurrà l’acquisto direttamente sulla piattaforma social, senza che l’utente debba “uscire” e collegarsi al sito.
Quando sarà possibile non è dato saperlo. L’idea di entusiasma? Noi pensiamo che sia una vera e propria svolta nel mercato della vendita on line.
Occhio alle offerte sui social!
Attenzione poi alle offerte. Sempre più spesso nelle i nostri e-commerce preferiti utilizzano i social per veicolare offerte.
Per farlo in genere promuovono post che vengono visualizzati nella tua bacheca come “post sponsorizzati”.
Scoprire cosa contiene l’offerta è facile grazie ai tasti “Acquista ora” “Scopri di più” o “Prenota adesso”.
Sfrutta queste occasioni per non perdere il tuo prodotto preferito ad un prezzo scontato.
Non hai tempo per stare sui social? Non solo sconti viene in tuo soccorso selezionando per te le migliori occasioni del web. Gli sconti, i coupon ma anche i tester per scoprire nuovi prodotti. Pronto a questa esperienza? Collegati a Nonsolosconti.it
Staff Non solo sconti 30/06/2021
Comprare giocattoli online: consigli utili per non sbagliare
Te lo ricordi quanto era bello entrare in un negozio di giocattoli da bambino? Ti sembrava di essere entrato in paradiso, avresti voluto prendere tutto ma mamma e papà ti costringevano sempre a scegliere. Ecco, è dal momento in cui hai cominciato a scegliere i giocattoli che hai capito che certe scelte possono fare davvero male.
Scherzi a parte, anche se non sembra, i giocattoli per un bambino sono fondamentali. Non solo perché lo aiutano a giocare e quindi tenersi calmo nei momenti di forte stress. Per un bimbo, i giochi sono un modo di capire il mondo che lo circonda, aiutano il piccolo a categorizzare le cose del mondo e anche ad imparare.
Non è solo un gioco: fai la scelta giusta
Attraverso il gioco il bambino può capire i suoi gusti e le aspirazioni: se per esempio al vostro bimbo piacciono gli animali, lo scoprirà giocando. Ecco perché, in questo contesto, i genitori hanno un ruolo fondamentale: scegliere il giocattolo giusto per un bambino è una scelta importantissima: con il giocattolo giusto gli dimostrerete di appoggiarlo e di comprenderlo.
Certo, ora è tutto più difficile: se prima, per scegliere il giochino che più gli sarebbe piaciuto bastava restare dieci minuti in un negozio di giocattoli insieme al vostro bimbo, ora è diverso: ci sono tantissimi, troppi giocattoli, e le loro caratteristiche si avvicinano sempre di più ad oggetti do uso quotidiano simili a quelli dei più grandi: dimentica il vecchio sapientino, ora i bimbi giocano con tablet e smartphone.
Comprare giocattoli online: i consigli per non sbagliare
Davanti a questa grande varietà, stai tranquillo caro genitore, hai tutto il diritto di sentirti un po’ smarrito: con gli shop online, poi la situazione si complica ancora di più: come fare a capire, con un acquisto da remoto, qual è il gioco giusto per il vostro bimbo? Per farvi uscire facilmente da questa impasse, abbiamo deciso di darvi qualche consiglio su come acquistare giocattoli online senza fare errori:
Scegli siti e rivenditori affidabili
Può sembrare una banalità ma è importantissimo: purtroppo in rete ci sono tanti siti che promettono di spedire prodotti di una qualità impeccabile, che poi non lo sono per nulla. Spesso, per attirare clienti, i siti pubblicano falsi annunci con giochi a prezzi scontatissimi. Quindi, stai attento: se vuoi comprare online affidati solo a venditori fidati e verificati
Controlla i requisiti di età:
Se non sei sicuro che quel giocattolo possa essere adatto al tuo bambino, guardare le indicazioni di età è sempre la prima cosa da fare: è importantissimo, per esempio, capire se il gioco che stai per comprare può essere pericoloso perché contenente pezzi piccoli che il bimbo potrebbe ingerire. Giochi del genere sono infatti sconsigliati a bimbi di età inferiore ai 36 mesi.
Prima di comprare, quindi, leggi con attenzione la descrizione. Se si tratta giochi educati, poi l’età è fondamentale: potresti esporre il bambino ad argomenti e quesiti per cui non è ancora pronto e farlo sentire frustrato.
Certificato di sicurezza
Forse non lo sanno tutti ma se sei appena diventato genitore è bene che anche tu lo sappia: anche i giocattoli, soprattutto quelli contenenti parti elettroniche, possono essere pericolosi. Sono tanti i casi di bimbi che si sono fatti seriamente male giocando con giocattoli non certificati.
Per controllare se i giocattoli che compri sono sicuri per il tuo bambino, verifica che nella descrizione del prodotto ci sia la certificazione CE: questo simbolo vuol dire che il venditore del giocattolo che stai per acquistare si impone di rispettare gli standard europei in materia di sicurezza dei giocattoli, che sono i più stringenti al mondo.
Tieni sempre presente la sua personalità
È vero, scegliere giochi che siano educati e che aiutano il tuo bimbo a sviluppare creatività e intuizione è importantissimo. C’è una cosa però, che non devi mai dimenticare: i suoi gusti. Se ti lascerai prendere dalla smania di renderlo intelligente, dimenticherai una delle cose più importanti del momento del gioco: il divertimento. Se il bimbo si annoia, tenderà a lasciare da parte il gioco e fare altro.
Se proprio vuoi regalare un gioco educativo al tuo bimbo, fai in modo che tratti argomenti che lo interessano e appassionano.
Non dimenticare, soprattutto ora che fa caldo, di proporre giochi all’aperto.
Per altri consigli di shopping, continua a seguire il blog!
Staff Non solo sconti 01/06/2021
Chatbot: funzionano davvero? Scopriamolo insieme
Ormai quasi tutta la comunicazione umana si svolge attraverso le chat. Sono lontani i tempi di quando bastava uno squillo alla tua ragazzina di allora per dire, nell’ordine “Ti sto pensando, mi manchi, come stai?” Frasi immaginate e mai pronunciate nascoste dietro il suono di un telefono libero. Quanto era emozionante ricevere uno squillo in risposta?
Oggi, tutto è più veloce e diretto: siamo sempre online, a cercare l’attenzione e la considerazione degli altri. Le emozioni che una volta facevi fatica ad esprimere sono racchiuse in emoji e gif in movimento. Comunichi gli stati d’animo e le emozioni attraverso le immagini in movimento.
Questo continuo bisogno di immediatezza e risposte veloci, ha di fatto cambiato il tuo approccio con tutte le cose della vita. Ammettilo ormai odi fare le file, aspettare per entrare in un negozio. Ogni volta che c’è da aspettare, perdi la pazienza.
Proprio questa smania di velocità ti ha portato ad affidarti allo shopping online. In fondo, cosa c’è di più veloce di un click per comprare quello che vuoi? A volte però, qualcosa va storto e hai bisogno di assistenza. Cosa fare in questi casi?
Bene, forse non lo sai ma molti e-commerce hanno messo a disposizione dei propri clienti una chat di assistenza in grado di rispondere a tutte le tue domande e guidarti se hai bisogno durante l’acquisto.
Ti sveliamo un piccolo segreto: la maggior parte delle volte dietro quella chat non ci sono persone. Come è possibile? Spesso, gli e-commerce si affidano ai chatbot.
Si tratta di piccoli programmi in grado di rispondere (se ben istruiti) alle domande dei clienti, spesso guidandoli lungo tutto il processo di acquisto.
Ma come mai questa scelta? Perché affidarsi ad un bot automatico per una chat di assistenza? Ecco i vantaggi (e gli svantaggi) per chi sceglie di affidarsi a un chatbot e per i suoi clienti.
Chatbot: quanto e come aiutano il cliente
Risposta immediata
Se, come abbiamo detto prima, sei uno che non sa aspettare affidarti ad un bot è la soluzione perfetta per te. Il bot è addestrato per rispondere immediatamente alle tue domande senza farti aspettare neanche un minuto. Ti basterà selezionare una delle risposte proposte per continuare la conversazione senza interruzioni e trovare la risposta ai tuoi dubbi.
Se non sei convinto riguardo a cosa acquistare, alcuni chatbot possono addirittura farti da personal shopper e consigliarti cosa comprare.
Assistenza h 24
Soffri d’insonnia e passi le notti a guardare il soffitto. A volte, non riuscendo a prendere sonno, cerchi di animare le tue notti facendo shopping compulsivo? Tranquillo il chat bot non ti lascia mai solo. Trattandosi di un programma automatizzato, il tuo amico bot ti risponderà h24 colmando le tue notti insonni.
Conversazioni dirette
Se spesso non riesci a formulare bene le tue domande o più semplicemente non hai voglia di sostenere conversazioni troppo lunghe per trovare una soluzione ai tuoi problemi sullo shop, niente paura. Il bot spesso mette a tua disposizione risposte precompilate sulle quali dovrai solo cliccare. Per una conversazione a prova di pigri.
Chatbot: umani ma non troppo: i lati negativi delle chat impostate
Finora ti abbiamo illustrato i vantaggi di utilizzare un bot per la chat. Come in tutte le cose, però, ci sono anche dei lati negativi. Chattando con un bot, potrebbe capitare che tu ti senta a disagio o che tu non ottenga il risultato che speravi. Ti spieghiamo subito perché:
Mancanza di empatia
Un bot non è una persona: è ovvio. Trattandosi di un sistema automatizzato, non può comprendere le tue emozioni. Se ti capita di arrabbiarti perché non ottieni la risposta sperata e non riesci a risolvere il tuo problema, cominciare a scrivere in caps lock non servirà: lui non capirà
Probabili errori.
È vero: i bot sono intelligenti. Ma spesso, non abbastanza. Può capitare, soprattutto se la chat è strutturata a risposta libera, che l’assistente virtuale non capisca la tua risposta e non riesca ad aiutarti. Un consiglio importante: cerca di utilizzare un linguaggio semplice e intuitivo ed evita le abbreviazioni.
Problemi di programmazione
Può succedere, purtroppo, che il bot sia stato programmato male e presenti qualche malfunzionamento. Le conseguenze possono essere diverse, ma tra le più problematiche c’è sicuramente la lentezza nelle rispote. Questa mancanza di fatto, fa perdere la bot il suo più grande vantaggio.
Insomma, è fondamentale affidarsi alla tecnologia, ma è impossibile che essa sostituisca completamente il contatto umano.
I nostri articoli, per esempio, non sarebbero gli stessi se scritti da un bot. Se vi piace leggerci, continuate a seguire non solo sconti.