Track & trace: rintraccia sempre i tuoi acquisti online

Un link garanzia di sicurezza

Staff Non solo sconti 04/08/2021 0

 

 

Se ordini online hai sicuramente provato almeno una volta questa sensazione di smarrimento: hai ordinato un pacco online che contiene qualcosa che ti serve con una certa urgenza. Già ti vedo che, appena premuto il tasto conferma ordine, cominci a controllare ossessivamente e-mail e telefono per cercare di capire quando arriverà il tuo attesissimo pacco.

Perché in realtà, c’è una cosa che prima che cominciassi a fare shopping online nessuno ha avuto il buon cuore di spiegarti: se è vero che fare shopping su internet ti ha dato la possibilità di comprare le tue cose preferite direttamente da casa tua, è anche vero che comprare in un negozio offre una sensazione totalmente diversa da quella degli acquisti in rete. In negozio è tutto più meccanico: vedi, scegli, paghi e ottieni.

Online, invece, il tempo di acquisto e quello di utilizzo subiscono una fisiologica dilatazione: per utilizzare i prodotti che hai comprato devi necessariamente attendere che il prodotto arrivi a casa.

Se è vero che alcuni store online hanno cercato di neutralizzare lo stress da attesa offrendo servizi di consegna gratuita in un giorno, è anche vero che non sempre tutto va come dovrebbe. e

Se acquisti online devi rassegnarti: l’ansia che il pacco non arrivi farà sempre parte del tuo shopping. È importante però che tu sappia una cosa: quest’ansia non appartiene solo a te, semplice acquirente.

Track & trace: cos’è e come funziona il tracciamento dei pacchi

Fortunatamente, con il passare degli anni, la tecnologia ci aiuta a tenere sotto controllo le nostre vite. Per aiutare acquirenti e venditori a gestire meglio le proprie trattative, è nato il sistema track & trace.

Se non mastichi bene l’inglese e non hai capito bene di cosa sto parlando, tranquillo. Te lo spiego subito: con il termine track e trace si intende un sistema di tracciamento delle spedizioni che permetta ad acquirente e venditore di sapere in qualsiasi momento dove si trova la loro spedizione.

Come funziona? Ogni pacco spedito con il sistema track&trace è dotato di una bolla di accompagnamento che descrive il contenuto del pacco e il suo peso. Insieme alla bolla, ogni pacco è fornito di un localizzatore GPS che permette a chi lo segue di sapere in ogni momento dove si trova il pacco.

Per dare la possibilità anche al cliente di seguire il suo pacco, il corriere che si occupa della spedizione gli fornisce un codice, il cosiddetto codice di tracking.

Inserendo sul sito del corriere il codice della spedizione, il cliente può sapere in tempo reale dove si trova il suo pacco. Inoltre, può avere informazioni più dettagliate riguardo alle tempistiche di consegna del suo pacco.

Track & trace: acquista online senza pensieri

Per chi compra online, il sistema track & trace porta tantissimi vantaggi. Vediamoli insieme:

Dici addio all’ansia del mancato arrivo: in questo modo, potrai controllare in qualsiasi momento dov’è il tuo pacco, anche ossessivamente.

Programma la consegna: se il tuo stabile si trova in una zona un po’ isolata, è indipendente e non c’è un portiere a cui affidare le consegne quando non ci sei, non preoccuparti. Alcuni corrieri ti avvisano della mancata consegna e ti danno la possibilità di riprogrammare la consegna quando potrai accogliere il corriere.

Tempistiche reso più chiare: tracciare il percorso del tuo pacco è utile per tanti motivi. Uno di questi è sicuramente la procedura di reso. Anche se ti sembra che le due cose non siano per nulla collegate, non è assolutamente cosi.

Poter conoscere la data di consegna del tuo pacco dà la possibilità al venditore di calcolare al meglio le tempistiche per il tuo reso e garantirti in questo modo la possibilità di gestire i tuoi acquisti senza nessuno stress.

 

Insomma, grazie al track & trace acquistare online non sarà solo facile e divertente, ma anche sicuro.

Per altri segreti di shopping, continua a seguire il blog!

Potrebbero interessarti anche...

Staff Non solo sconti 09/01/2021

Il Proximity Commerce, l’e-commerce diventa di prossimità

 

Durante la pandemia si è riscoperto il piacere e il valore di riferirsi ai cosiddetti negozi di prossimità. Intanto per ragioni di necessità e di sicurezza e poi per rilanciare un commercio sempre più in crisi.

Proprio per questo anche le piccole realtà hanno deciso di aprirsi al commercio elettronico e di aprire degli e-commerce. Non solo, si sono ampliate anche le opzioni di acquisto offrendo la possibilità di consegna a domicilio o di acquistare on line e ritirare il prodotto in store.

Cos’è il proximity commerce

Il proximity commerce è la digitalizzazione degli acquisti dai negozi che hai sempre trovato sotto casa. È l’apertura dei commercianti a nuove tecniche di vendita che potrebbero rivelarsi estremamente vantaggiose per te.

Si tratta infatti di una soluzione di mezzo in cui potrai avere la comodità di acquistare on line assicurandoti però l’eccellenza e la sicurezza di prodotti e produttori che conosci bene.

Non solo, questa strada ti permette di non far venire meno del tutto il contatto umano e sentirti servito esattamente come nel negozio.

"Click&Collect" nel Proximity Commerce

Secondo uno studio condotto da NetComm il Proximity Commerce, insieme al Click&Collect saranno i fenomeni di acquisto del commercio online. Si compra online e si ritira nel negozio del quartiere.

Il sistema Click&Collect consente, infatti, nel ritirare nel negozio fisico un prodotto ordinato online, chiedendo anche di farselo caricare in auto.

Questo sistema ha fatto sì che i i volumi di vendita online siano cresciuti del +349% in questi ultimi mesi e il "Click&Collect" è destinato a diventare un'alternativa sempre più preferita tra le modalità di ritiro della merce. Si tratta infatti di un mezzo che consente di risparmiare e personalizzare la consegna.

Questo, unito al fatto che il negoziante non perde il suo valore di consulenza alla vendita ma, semplicemente, la sposta sul suo canale digitale, permettono di creare un sistema di vendita davvero vantaggioso.

In particolare, è stimato che durante il lockdown, il Proximity Commerce abbia coinvolto oltre 1.500 realtà dei settori Alimenti e Bevande, Abbigliamento e Scarpe, Sport e Benessere, che hanno deciso di cimentarsi con la vendita online, anche solo in parte.

I vantaggi del proximity marketing

Come abbiamo detto uno dei vantaggi principali è conoscere cosa si acquista. Se nel negozio sotto casa effettuavi sempre lo stesso acquisto e ti fidavi di chi te lo vendeva, oggi potrai farlo tramite app o sito in maniera veloce e sicura. E, in particolare, senza uscire di casa in situazioni emergenziali.

Saprai di inviare i tuoi soldi a persone fidate, di ricevere esattamente il prodotto che volevi e, soprattutto, di poterlo fare in ogni momento della giornata, anche quando il negozio è chiuso.

Pensiamo a quante volte ci viene in mente di effettuare un acquisto ma poi ce ne dimentichiamo una volta in negozio. Con il proximity e-commerce, invece, si può acquistare un prodotto immediatamente, nel momento stesso in cui lo desideriamo.

Tra i vantaggi dell’e-commerce di prossimità, inoltre c’è la personalizzazione dell’offerta che potrai ricevere. Se, infatti, i grandi market place i grandi brand non possono permettersi di seguire ogni pratica di acquisto, diversa è la situazione degli e-commerce di prossimità, dove potrai chiedere più facilmente un cambio o un reso.

Trova la tua bottega on line!

Non è dunque difficile immaginare di poter trovare domani la tua bottega di fiducia su internet. I trend emersi dimostrano come sia ormai indispensabile per le aziende investire nella creazione di un e-commerce.

Un e-commerce “ di prossimità”  rappresenta sicuramente un'importante opportunità sia per gli acquirenti che per i negozi tradizionali e per quelli collocati nei i centri storici delle città.

Essi potranno, infatti, rafforzare i rapporti nella propria comunità di riferimento ma anche vendere i propri prodotti anche fuori dal contesto cittadino.

 

 

Leggi tutto

Staff Non solo sconti 11/06/2021

Acquisto in abbonamento online: conviene davvero?

 

Lo abbiamo detto più di una volta: gli acquisti online hanno cambiato la vita di molti. Perché? Te lo spieghiamo subito. Immaginati questa scena: hai appena avuto un bambino che, come ogni neonato, consuma pannolini ogni minuto. È notte e tua moglie ti avvisa che la scorta di pannolini è finita. Allora tu, in piena notte e con ancora addosso il pigiama ti precipiti a cercare la prima farmacia aperta, per cercare i pannolini da comprare.

Bene, grazie agli shop online, potrai evitare di rivivere questo incubo: potrai ordinare i pannolini anche dal letto, senza troppi traumi.

Insomma, lo shopping online ti ha evitato alzatacce e notti insonni. In periodi come quello che tutto il mondo ha vissuto nel 2020, avere a disposizione gli e-commerce è stato fondamentale. Si poteva fare la spesa direttamente dal proprio pc, senza stressarsi a fare lunghe file chilometriche solo per comprare latte e pane.

E-commerce: non solo prodotti di nicchia

Proprio lo scorso anno, si è diffusa finalmente anche nel nostro Paese l’idea che gli e-commerce non si utilizzano solo per beni di lusso dedicati al tempo libero, ma anche e soprattutto per beni di prima necessità: cibo, biancheria intima, prodotti per l’igiene.

Gli e-commerce di oggi sono, di fatto, il nuovo supermercato. Qual è il lato negativo di fare la spesa online, allora? Te lo spiego subito: la tua memoria. Se quando fai la spesa e dimentichi di comprare qualcosa puoi consolarti dicendo a te steso “Vabbè, ci ritorno più tardi” online questo non  può succedere. Ad ordine completato, purtroppo, non si può tornare indietro a modificarlo.

Quindi, prima di fare la spesa online devi:

controllare cosa manca e cosa sta per finire

fare una lista

tenere quella lista a portata di mano prima di fare un ordine

Stressante, vero? E se ti dicessimo che c’è un modo per far arrivare a casa tua, periodicamente, i prodotti che utilizzi di più senza doverli ordinare ogni volta? Si, te lo giuro, puoi farlo e non si tratta di magia nera. È un’opzione che gli e-commerce hanno introdotto da qualche tempo. Non la conosci? Te la spieghiamo subito.

Vendita per abbonamento: prodotti indispensabili sempre a portata di mano

La vendita per abbonamento dà la possibilità al cliente di scegliere i prodotti che utilizza più di frequente e farne un invio programmato. Esempio pratico: lamette per la barba. Una volta cercato il prodotto sul tuo e-commerce preferito, di fianco all’opzione acquista potrai trovare quella che ti da la possibilità di fare un acquisto periodico.

Selezionando quella opzione potrai poi scegliere la cadenza con cui vuoi che ti sia inviato ogni prodotto (può essere settimanale ma anche mensile) e procedere all’ordine. In questo modo non avrai più bisogno di ricordarti cosa comprare e potrai fare spesa in modo molto più rilassato.

Vendita in abbonamento: pro e contro

Ma è davvero conveniente questo metodo di acquisto in rete? Scopriamolo insieme:

sconti: tra i vantaggi c’è sicuramente questo: trattandosi di buone quantità di prodotto, sugli acquisti periodi c’è quasi sempre uno sconto che può andare dal 5 al 10%

Prodotti utili sempre a portata di mano: questo tipo di acquisto non è disponibile per ogni tipo di prodotto (se decidiamo di comprare una tv nuova non sarà certo un acquisto periodico) ma su beni di prima necessità che in una casa non devono mancare mai: acqua, detersivi,prodotti per la cura della persona e molto altro ancora.

Passiamo adesso agli svantaggi:

Blocco sulle quantità: per consentire all’ecommerce di inviarvi un determinato prodotto a cadenza periodica, non basta ordinarne una sola confezione: la quantità minima di prodotto da ordinare la decide il commerce ed è una condizione necessaria per consentire l’invio programmato dei prodotti. Un po’ come il 3x2, ma senza libertà di scelta.

Blocco sulla cadenza: ebbene si, è vero. Se scegli l’acquisto periodico non solo non potrai scegliere da solo le quantità dei prodotti, ma non potrai nemmeno decidere da solo ogni quanto dovrai riceverli. Certo, ci sono diversi slot tra cui scegliere, ma non potrai decidere da solo.

Mancanza di spazio: se hai una casa piuttosto piccola e non puoi conservare insieme troppe cose, questo tipo di acquisto non fa assolutamente per te. Se non consumi abbastanza velocemente i prodotti, potresti ritrovarti sepolto tra i pacchi.

Speriamo che i nostri consigli ti abbiano aiutato ad avere le idee più chiare. Se ne vuoi altri, continua a seguirci.

Leggi tutto

Staff Non solo sconti 13/11/2020

Il social commerce cos'è e come farlo

Oggi gli e-commerce si appoggiano anche ad altri strumenti offerti dai social. Le due piattaforme più usate, da giovani e meno giovani, sono Facebook e Instagram entrambi appartenenti a Facebook Inc. Entrambi hanno integrato la funzionalità “Shop”, si permette insomma di integrare la vetrina e-commerce anche all’interno dei social permettendo una navigazione alternativa tra i propri prodotti ed acquisto più immediato. Non solo, anche Whatsapp Business ha in qualche modo integrato questa funzione. Vediamo come.

Social commerce cos’è

Le persone passano 2 ore e 23 minuti sui social in media al giorno. Ti riconosci in questo dato? Sicuramente accediamo ai social più volte in un giorno sia per informarci che per passare il tempo. Questa crescita costante e l’importanza di questa tendenza non poteva essere ignorata dal mondo del commercio elettronico.

La propensione all’acquisto online era sempre più evidente come la frequenza con la quale si accedeva ai social ed è da questi due elementi che nasce il social commerce, ovvero la possibilità di acquistare prodotti o servizi attraverso i social e, allo stesso tempo, l’opportunità di condividere i propri acquisti.

Il social commerce, infatti, non è solo un altro strumento di vendita ma vuole anche coinvolgere le fasi che precedono e che seguono l’acquisto. Lo scopo è fidelizzare i clienti e migliorare i propri prodotti anche grazie al loro feedback.

Come fare social commerce

Come possiamo quindi cogliere questa incredibile opportunità? In molti modi. Vediamone alcuni.

Whatsapp business

Intanto parliamo di Whatsapp Business. Sempre più attività oggi usano anche questo strumento. Salvando il numero cellulare dell’attività, infatti, potrai vedere un catalogo caricato on line con descrizioni, foto e costi.

Certo, penserai che l’e-commerce funzioni proprio nello stesso modo. La differenza è però duplice:

Potrai chiedere info ed assistenza direttamente e velocemente da whatsapp

Potrai premere sul tasto condividi e inviare su Whatsapp il tuo capo direttamente ad un’amica per un consiglio

Bello vero? Veloce e immediato. Sempre su whatsapp potrai concordare un ordine ed anche una modalità di pagamento.

Ma ATTENZIONE! A breve sarà anche possibile effettuare i pagamenti direttamente attraverso questo social.

Facebook e Instagram shops

Vediamo ora a Facebook. Da tempo questa piattaforma consente di realizzare una vetrina virtuale da collegare all’e-commerce. In questo modo è possibile vedere il catalogo intero sulla piattaforma e scoprire i costi dei singoli prodotti che vengono “taggati” in una immagine creativa.

Per intenderci, ci piace un outfit che gira sui social? Non dovremmo ricercare i capi sull’e-commerce, ci basterà cliccare sul tag per accedere alla vetrina e vedere costi, foto e dettagli.

Non solo, è possibile anche collegarsi all’e-commerce ma attraverso Facebook shops o Instagram shops. Un vero e proprio spazio virtuale personalizzato e navigabile.

Basterà cliccare sul prodotto per aprire questo spazio molto simile ad un e-commerce vero e proprio ma più snello.

Nei prossimi mesi, l’azienda di Menlo Park prevede di implementarne le funzionalità mettendo direttamente in vendita prodotti nel corso delle dirette e trasformando il proprio profilo Instagram in una sorta di catalogo sfogliabile.

La vera rivoluzione sarà quella che introdurrà l’acquisto direttamente sulla piattaforma social, senza che l’utente debba “uscire” e collegarsi al sito.

Quando sarà possibile non è dato saperlo. L’idea di entusiasma? Noi pensiamo che sia una vera e propria svolta nel mercato della vendita on line.

Occhio alle offerte sui social!

Attenzione poi alle offerte. Sempre più spesso nelle i nostri e-commerce preferiti utilizzano i social per veicolare offerte.

Per farlo in genere promuovono post che vengono visualizzati nella tua bacheca come “post sponsorizzati”.

Scoprire cosa contiene l’offerta è facile grazie ai tasti “Acquista ora” “Scopri di più” o “Prenota adesso”.

Sfrutta queste occasioni per non perdere il tuo prodotto preferito ad un prezzo scontato.

Non hai tempo per stare sui social? Non solo sconti viene in tuo soccorso selezionando per te le migliori occasioni del web. Gli sconti, i coupon ma anche i tester per scoprire nuovi prodotti. Pronto a questa esperienza? Collegati a Nonsolosconti.it

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...