Sigarette elettroniche on line: ecco cosa c’è da sapere
Acquistare su internet conviene
Staff Non solo sconti 27/07/2021 0
Sei un fumatore incallito: proprio non riesci a fare a meno di stringere una sigaretta tra le dita per allontanare l’ansia e lo stress della vita di tutti i giorni. Da un po’ di tempo ti sei reso conto che il tuo vizio fa piangere troppo il portafogli e stai cercando una soluzione alternativa.
Dopo qualche veloce ricerca in rete hai scoperto dell’esistenza di una diavoleria che ti permetterebbe di fumare senza inquinare i tuoi polmoni e soprattutto senza spendere troppo. Di cosa parliamo? Della sigaretta elettronica, ovviamente.
Se sei ancora indeciso o non sai bene di cosa si tratta, stai tranquillo: ti spieghiamo tutto noi. La sigaretta elettronica è un dispositivo che ti permette di fumare attraverso la combustione del vapore: niente più catrame, niente più sostanze nocive. Solo nicotina.
Sigarette elettroniche: come funziona lo svapo
Come funziona una sigaretta elettronica? Le e- cigs sono dotate tutte di diversi componenti:
un serbatoio che contiene il liquido che viene poi trasformato in vapore
una resistenza contenuta all’interno di un atomizzatore, da azionare con un bottone, che permette l’avvio del meccanismo che permette di trasformare l’acqua in vapore da aspirare.
Una batteria che aiuta il funzionamento del meccanismo
Riassumendo: la sigaretta elettronica funziona cosi. Quando chi vuole fare un tiro preme il bottoncino, la resistenza (fatta solitamente da un sottile filo di cotone),avvia il meccanismo della combustione che trasforma il liquido presente nel serbatoio in vapore da fumare.
Un aiuto per smettere di fumare
Un’altra importante caratteristica della sigaretta elettronica, che farà sicuramente piacere ai fumatori incalliti è sicuramente questa: fumare elettronico può aiutare a smettere di fumare. Si, lo sappiamo, è difficile da credere, ma è vero.
Nel liquido per la sigaretta elettronica è presente una certa percentuale di nicotina, la sostanza presente nella sigaretta che crea dipendenza. Il fumatore, nel tempo, può decidere se scegliere un liquido con minore percentuale di nicotina, in modo da ridurre la sua assuefazione alla sigaretta ed eliminare il vizio del fumo
Se vuoi provare a smettere di fumare sul serio, o molto più semplicemente, vuoi risparmiare sul costo di questo tuo vizio, la sigaretta elettronica fa assolutamente al caso tuo.
Acquistare sigarette elettroniche online: 5 motivi per cui conviene
Ora, veniamo al punto più importante: dove comprare la tua prima e-cig? Ci sono tantissimi negozi fisici che si sono dedicati alla vendita di questo tipo di prodotti: c’è l’imbarazzo della scelta tra mille brand e modelli. Con le sigarette elettroniche si può scegliere addirittura che sapore dare al proprio fumo.
Come per tutti i tipi di mercato, col tempo, anche la vendita di sigarette elettroniche è sbarcata in rete, affidandosi ad e-commerce specializzati. Anche in questo caso, scegliere di acquistare il prodotto online porta all’acquirente non pochi vantaggi. Vediamo insieme quali sono:
vasto assortimento
come sempre, quando si acquista online, non si rischia mai che prodotti vadano esauriti. L’assortimento dei negozi online, proprio per questioni logistiche, è sempre migliore rispetto a quello dei negozi fisici.
Comprare direttamente dalle case produttrici
Se acquisti online, puoi comprare senza per forza avere intermediari. Ti basterà cercare il sito del tuo brand preferito e verificare se ha un e-commerce. Potrai avere i tuoi prodotti preferiti direttamente a casa tua senza dover aspettare che il negoziante ordini il prodotto dal fornitore per farlo arrivare in negozio. Cosa che capita sempre più spesso se acquisti nei negozi fisici, soprattutto se cerchi fragranze o linee più particolari
Sicurezza
Se quando acquisti in un negozio fisico è possibile che questo dettaglio venga trascurato, online questo non accade mai. I prodotti venduti online (se ci si affida a venditori affidabili e certificati) sono super controllati. Se acquisti online una sigaretta elettronica o prodotti ad essa collegati, sta sicuro che questi saranno provvisti della certificazione europea sulla sicurezza o del marchio CE
In caso di sigarette elettroniche l’UE si impegna a garantire ai consumatori la sicurezza riguardo ogni più piccolo componente.
Sconti e vantaggi
Online non mancano mai: per fidelizzare il cliente, per spinger il prodotto, o anche solo perché chi gestisce un e-commerce ha meno costi e quindi può permettersi prezzi più bassi, comprare online conviene quasi sempre.
Consigli
Se sei al primo acquisto e non sai bene come muoverti, comprare online è la cosa giusta da fare: la maggior parte degli e-commerce hanno al loro interno delle sezioni che, un po’ come i vecchi forum, servono agli utenti per lo scambio di opinioni e consigli di utilizzo.
Se ti abbiamo quasi convinto a darti allo svapo e vuoi altri consigli, continua a seguire il blog!
Potrebbero interessarti anche...
Staff Non solo sconti 24/07/2021
Instagram stories: consigli per gli acquisti...on line!
Stiamo per parlare di qualcosa che è apparentemente innocuo, ma può essere pericolosissimo. Un qualcosa di breve, relativamente, ma che può risucchiarci come un buco nero. No, non stiamo parlando di una nuova, prossima catastrofe ambientale, ma di qualcosa di molto più vicino a te di quanto tu possa pensare.
Ig stories: breve finestra sul mondo
Le stories di Instagram, quel cerchietto colorato che non aspetta altro che il tuo tap per rapirti con contenuti brevi ma di cui non puoi fare a meno. Sarà perché basta un clic per addentrarsi in un loop più o meno infinito, sarà perché ti sembra di entrare di nascosto, senza disturbare troppo. Insomma, non sai perchè, ma guardare le stories è diventata un’abitudine di cui non riesci a fare a meno.
Si tratta di contenuti brevissimi che possono essere significativi o meno, ma che aiutano ad avere un contatto diretto con i propri followers. Ad utilizzare spesso le stories sono infatti influencers e personaggi famosi, che si abbandonano spesso a questo breve chiacchiericcio per raccontare le loro giornate.
Nelle storie di instagram ormai si parla di tutto: libri, abbigliamento, prodotti per la skincare routine, prodotti per il trucco. Questi piccoli video sembrano di fatto aver sostituito (al meglio) la funzione dello spot pubblicitario.
Nelle stories di instagram non solo ci vengono presentati alcuni prodotti, ma succede molto di più: possiamo ascoltare più da vicino le esperienze di utilizzo e farci un parere tutto prima di acquistare. Ammettilo anche tu: quante volte ti sei fatto rapire dalla magia dello swipe- up e hai acquistato un prodotto pubblicizzato da un influencer?
Stories: i nuovi consigli per gli acquisti
La verità è che questa piccola rivoluzione social ha cambiato l’approccio agli acquisti e ai prodotti stessi: ma, di fatto, acquistare con l’aiuto delle instagram stories aiuta davvero? Vediamolo insieme:
Vestiti indossati davvero
Nel caso dello shopping online di abbigliamento, il problema è sempre lo stesso e sembra quasi insormontabile: le taglie. Quando si compra un abito online si perde tantissimo tempo a capire quale taglia acquistare: si guardano foto, recensioni, tabella delle taglie. Eppure, nonostante tutte queste attenzioni capita di sbagliare.
In questo, le IG possono esserci molto d’aiuto: spesso, i brand di abbigliamento (soprattutto se si tratta di piccoli e-commerce) dedicano delle storie approfondite ai nuovi prodotti disponibili e chiarendo i dubbi dei follower su vestibilità, taglie e tanti altri particolari. Spesso ci sono modelle che fanno brevi stories camminando, proprio per dare prova della comodità dei capi venduti
Makeup: niente più segreti
Hai mai guardato le pubblicità dei grandi brand di makeup? Se si, sai che in quegli spot i prodotti sembrano avere sempre una riuscita perfetta. Ma non è sempre cosi. Anche in questo caso, le stories vengono in nostro soccorso: attraverso quel mezzo cosi diretto e vero gli addetti ai lavori possono mostrarci nel dettaglio le caratteristiche e le qualità di un prodotto, rimuovendo spesso la lussuosa patina che ricopre la reputazione dei grandi brand.
Perché non sempre spendere tanto equivale ad avere un prodotto di qualità. Se con il makeup ti senti una frana, non preoccuparti: il social delle foto è il posto giusto per te. Proprio nelle stories puoi trovare brevi tutorial per capire come valorizzarti al meglio con il trucco
Attenta a non perdertele: le storie durano solo 24 ore.
Codici sconto
Ultimo ma non meno importante vantaggio per chi acquista con l’aiuto delle storie social: se segui un influencer, lo sai già. Per incrementare le vendite, viene dato a qualcuno di loro un codice sconto sull’acquisto di determinati prodotti, permettendo ai follower di risparmiare un bel po’.
Marketplace: gli acquisti diventano social
Della forza delle IG stories nel campo del commercio online, si sono accorti proprio tutti: anche il social stesso. Lo shopping online ha avuto cosi tanto successo su instagram, da spingere gli sviluppatori ad g
Proprio come il suo cugino Facebook, anche instagram dispone di un marketplace dove è possibile inserire annunci di vendita di prodotti corredati da foto e descrizioni. Per ora, ad usufruirne sono i grandi brand che hanno la possibilità di una conversione molto più veloce rispetto a quella generata dai siti internet.
Per il pagamento, basta anche avere un account paypal.
E tu, hai provato ad acquistare da IG? Per altri consigli di shopping, continua a seguire il blog
Staff Non solo sconti 03/09/2020
Come capire quando un e-commerce non è affidabile
Ormai acquistare on line è diventato facile e veloce come andare a prendere il pane. Un’operazione che compiamo regolarmente senza fare fatica. Eppure nonostante la cultura del web commerce sia così diffusa, capita ancora di incappare in qualche truffatore professionista.
Foto irresistibili e prezzi altrettanto accessibili, una vetrina professionale e sistemi di pagamento sicuri. Quell’e-commerce sembra avere proprio tutte le carte in regola e invece quel prodotto non ti arriverà mai.
Come fare allora a capire se possiamo o no fidarci di un sito di vendita on line? Vediamo insieme qualche trucco.
Attenzione ai social
Il primo consiglio che vogliamo darti immediatamente è quello di fare un po’ di social listening. Questo significa leggere sui profili dell’azienda e in giro per i social, usando un hashtag che contenga il nome dell’e-commerce, cosa si dice in giro. Non è raro, infatti, che si trovino numerosi commenti sotto un post dell’azienda a cui nessuno risponde.
Un e-commerce serio rischierebbe di perdere un cliente non rispondendo a una richiesta di informazioni? Crediamo proprio di no.
Non solo, più di frequente di quanto tu possa immaginare, i clienti truffati scrivono direttamente sulla pagina i dettagli del raggiro. A seguito di questi commenti molte altre persone si accodano. Se questo avviene, non dobbiamo avere dubbi e desistere.
Googolare sempre e comunque
Un’altra tecnica per capire subito se un e-commerce non è affidabile è googolarne il nome. Questo significa inserire nella barra di ricerca di Google il nome dell’e-commerce e leggere attentamente i risultati, specie quelli più nascosti. Naviga senza timore fino alla terza pagina dei risultati del motore di ricerca. Solo così potrai trovare le storie di chi racconta eventuali truffe ma non solo.
Attraverso un utile strumento, Google Immagini, potrai copiare e incollare un’immagine del sito per controllare a chi appartiene veramente. Questo perché gli e-commerce fasulli tendono a rubare da brand famosi o veri e-commerce, le foto e spacciarle per proprie.
Google immagini ti presenterà una serie di risultarti così da avere un’idea precisa della foto. Se essa è presente su più siti diversi fra loro e con prezzi diversi, è necessario diffidare assolutamente dall’acquisto.
“Provare” il customer service
Un po’ come quando l’azienda non risponde ai commenti delle clienti, così il customer service, ovvero l’assistenza clienti, può essere la cartina di tornasole del sito stesso. Come? Prova a scrivergli una mail di info o di reclamo oppure, meglio ancora, chiamali. Se nessuno risponde per più di due giorni di fila (prova ad orari diversi) non c’è dubbio che non si tratti di un e-commerce serio.
Nelle vendite on line, dove il rapporto personale non esiste e dove la transazione di denaro viene effettuata nello spazio virtuale, il customer service è il volto dell’azienda. È questo servizio a dare affidabilità e serietà allo store on line. Quindi se nessuno ti risponde, non avere dubbi e chiudi la finestra su questo e-commerce.
Altra chicca a cui fare caso il diritto di reso o recesso, se non c’è o è introvabile, lascia perdere!
Come possiamo essere truffati on line
Ecco alcune delle truffe che possiamo subire acquistando on line da siti “poco affidabili”:
• Pagare senza mai ricevere la merce;
• La merce ordinata non è conforme a quanto dichiarato ma non è possibile avvalersi della clausola di recesso;
• La merce non è coperta da regolare garanzia;
• La merce è rubata o contraffatta
E-commerce non affidabile, come tutelarsi
Tutelarsi dopo essere caduti nella rete di un e-commerce fasullo e poco serio è davvero complesso. Spesso di tratta di aziende straniere introvabili, a volte sono inesistenti. L’unico modo è quello di tenere gli occhi aperti e seguire i nostri consigli.
Di seguito vi lasciamo un'altra piccola lista di elementi che dovrebbero farvi riflettere prima di acquistare on line!
• Presenza/assenza del lucchetto sulla url siti sicuri https, protocollo https,
• verificare che il sito offra metodi di pagamento sicuri come ad esempio Paypal
• verificare la presenza della Privacy Policy in conformità della GDPR
Se cerchi un e-commerce sicuro lo trovi su NON SOLO SCONTI.
I nostri partner commerciali sono da noi attentamente verificati e selezionati. Non avere dubbi, tutti gli acquisti dal nostro sito sono sicuri al 100%!
Staff Non solo sconti 17/06/2021
Shopping online e realtà aumentata: comprare senza errori
Ti ricordi quando nei primi anni 90 vedevamo i film ambientati nel futuro e restavamo affascinati da quanto la tecnologia fosse entrata nella vita quotidiana di quei protagonisti? Avresti voluto anche tu un frigo parlante, la luce che si spegne da sola e altre mille diavolerie, vero?
Beh, bisogna ammetterlo: dopo un po’ di tempo, grazie alla tecnologia, le nostre case sono diventate un po’ più smart ma non supereranno mai quelle dei film di fantascienza. Peccato.
Cosa ci ha proiettato così avanti nel futuro? La rete, ovviamente. Grazie ad internet hai potuto fare cose che nemmeno immaginavi direttamente dal divano di casa tua: prenotare un viaggio, ordinare da mangiare, prenotare un volo o un treno, guardare un film in anteprima o addirittura fare shopping.
Già, tra i tanti vantaggi che la rete ha offerto c’è sicuramente quello dello shopping online: i tuoi prodotti preferiti in un click direttamente a casa tua. Dimenticati le file, il caldo dei punti vendita ma soprattutto tutte quelle persone (soprattutto durante i saldi estivi).
La tua vita è decisamente cambiata: da quando puoi comprare online compri molto più spesso, e diciamocelo, senza nemmeno pensarci troppo.
Shopping online: i prodotti più rischiosi da comprare
Ci sono prodotti, però, che non possono essere mai acquistati a cuor leggero. Esempio pratico: il caldo inizia ad arrivare prepotente, ed è arrivato il momento di acquistare dei sandali ed un costume. Per prima cosa consulti il tuo e-commerce di fiducia alla ricerca del modello perfetto, lo trovi, decidi di ordinarlo ma sei sommerso di dubbi. Senza provare quei prodotti, è impossibile capire se ti starebbero bene davvero.
Ci si può di certo aiutare con le recensioni e le foto, ma non sempre queste sono affidabili. L’unica arma a difesa del consumatore è il reso: per alcuni prodotti però, nemmeno questo è possibile. Come fare allora? Anche in questo caso, la tecnologia è venuta in tuo soccorso: Come? Te lo spiego subito.
Shopping online e realtà aumentata: gli acquisti del futuro
Non tutti ne conoscono la definizione precisa ma sicuramente tutti l’hanno vista o utilizzata almeno una volta, magari proprio durante una sessione di shopping.
Spesso confusa con la realtà virtuale, la realtà aumentata permette, attraverso l’utilizzo di applicazioni o filtri per smartphone, di mixare elementi digitali ad un ambiente reale. Se per esempio, vorresti provare un rossetto prima di comprarlo per vedere come ti sta sul viso, ora puoi farlo.
Non solo: la realtà aumentata può aiutarti anche a capire se il divano che hai visto in negozio, quello che hai sempre sognato di avere, sta davvero bene nel tuo salotto. Alcuni negozi di mobili ed oggetti per la casa hanno messo a disposizione dei propri clienti una app perfetta per questo scopo.
La realtà aumentata risulta quindi un’innovazione tecnologica fondamentale per migliorare l’esperienza di shopping sia online che offline.
Shopping online con la realtà aumentata: vantaggi
In particolare, per lo shopping online la realtà aumentata aiuterà a rendere la tua esperienza di shopping molto più semplice. Ecco i vantaggi della realtà aumentata nello shopping online:
Puoi provare come ti stanno i vestiti: ecco, avevi sempre sognato di poterlo fare e adesso puoi. Con la realtà aumentata nell’e-commerce puoi vedere con i tuoi occhi come ti starebbe quella camicia o quei pantaloni. Bellissimo no?
Colori veri, finalmente: quante volte un ordine online ti ha deluso profondamente perché il colore che avevi scelto non è per niente come indicato? Dimentica questa delusione: grazie alla realtà aumentata potrai finalmente vedere i veri colori di un capo.
Beauty shopping sicuro: discorso a parte merita l’acquisto di prodotti beauty online. È la cosa più pericolosa che una donna possa fare. Sai perché? Un vestito del colore sbagliato non farà mai gli stessi danni di un correttore del colore sbagliato. Ora, con l’aiuto della realtà aumentata, tu che sei ossessionata dal make-up puoi acquistare i tuoi prodotti preferiti senza sbagliare un colpo.
Niente più resi: ultimo e più importante vantaggio della realtà aumentata applicata allo shopping online. Non dovrai più fare resi (o almeno, saranno ridottissimi). Perché, bisogna ammetterlo, il reso è si una grande soluzione in aiuto del consumatore, ma è anche un’operazione abbastanza tediosa: c’è da ri-assemblare il pacco ricevuto, stampare l’etichetta giusta e poi recarsi in posta per la spedizione. Il che equivale, spesso, a fare file piuttosto lunghe.
Quindi, dover fare meno resi e un enorme vantaggio.
Se vuoi altri consigli per uno shopping più sereno, continua a seguire il blog!